Share
Author
admin
Share

La Via Verde della Costa dei Trabocchi in Abruzzo
La pista ciclabile nata sulla vecchia linea ferroviaria abbruzzese è un percorso affascinante che si snoda lungo la costa adriatica della regione, offrendo paesaggi mozzafiato. La via verde della costa dei trabocchi è un’esperienza unica per ciclisti di tutti i livelli.

Trabocco-Punta-Rocciosa-Fossacesia
La ciclabile abbruzzese sulla costa dei trabocchi si estende per circa 42 chilometri
Il percorso lungo il tratto costiero che va da Ortona a Vasto, sfrutta in gran parte il tracciato della vecchia ferrovia adriatica, che è stata convertita in una pista ciclabile panoramica.
Caratteristiche del Percorso
- Panorama: il percorso offre viste spettacolari sul mare Adriatico, con tratti che si snodano direttamente sulla costa e altri che attraversano colline e promontori con viste panoramiche.
- Trabocchi: lungo il tragitto i ciclisti possono ammirare i caratteristici “trabocchi” antiche strutture di pesca in legno che si proiettano sul mare, questi simboli storici e culturali dell’Abruzzo sono stati restaurati e molti di essi sono ora utilizzati come ristoranti o punti di interesse turistico.
- Terreno e Difficoltà: la pista ciclabile è in gran parte pianeggiante e asfaltata, rendendola accessibile a ciclisti di tutte le età e abilità. Tuttavia, ci sono alcuni tratti leggermente ondulati che possono aggiungere un po’ di sfida.
Punti di Interesse
- Ortona: la città di partenza offre un bellissimo centro storico, con il Castello Aragonese e una magnifica vista sul porto.
- San Vito Chietino: questo pittoresco borgo marinaro è noto per le sue spiagge e i suoi trabocchi, oltre che per la vicinanza all’Eremo Dannunziano, un luogo caro al poeta Gabriele D’Annunzio.
- Fossacesia: qui si trova l’Abbazia di San Giovanni in Venere, un importante sito storico e religioso con vista panoramica sulla costa.
- Vasto: la città di arrivo offre un incantevole centro storico, spiagge meravigliose e numerose attrazioni turistiche.
Servizi e Infrastrutture
Lungo il percorso ci sono diversi punti di ristoro, aree picnic, e punti di noleggio biciclette. Inoltre, molte delle cittadine attraversate offrono alloggi, ristoranti e altri servizi turistici.
Esperienza Culturale e Naturale
La ciclabile della Costa dei Trabocchi non è solo un percorso sportivo, ma un viaggio attraverso la storia, la cultura e la natura dell’Abruzzo. I ciclisti possono fermarsi a esplorare i piccoli borghi, assaporare la cucina locale nei ristoranti sui trabocchi, e immergersi nella bellezza naturale delle riserve costiere.
Eventi e Manifestazioni
Durante l’anno la via verde della costa dei trabocchi è teatro di numerosi eventi e manifestazioni, come raduni ciclistici, sagre e feste locali che celebrano la cultura e le tradizioni abruzzesi.
In sintesi, la ciclabile della Costa dei Trabocchi è un gioiello del turismo sostenibile in Italia, offrendo un’esperienza unica che combina attività fisica, bellezze naturali e un ricco patrimonio culturale.